

Dettagliato modello di una delle più famose navi da battaglia da 74 cannoni. Il kit riproduce l'H.M.S. Vanguard durante la battaglia del Nilo sotto il comando di Orazio Nelson.
Il kit include anche le polene e le decorazioni per realizzare l'H.M.S. Elephant oppure l'H.M.S. BellerophonScala1:72Altezza89 cm.Lunghezza117 cm.
Transazioni sicure con crittografia SSL
Spedizione forfettaria di 7,00 € per Italia e Paesi esteri
Soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni
Marca: Amati
DIMENSIONI Scala: 1:200 ,Lunghezza: 127 cm. ,Altezza: 29,20 cm. ,Larghezza: 18,20 cm.COMPONENTI: Scafo in legno con ordinate e fasciame , Ponti di legno ,2266 parti fotoincise ,16 fogli tagliati al laser in compensato . Istruzioni di montaggio in due volumi a colori .
Marca: Amati
Schooner di 285 tonnellate, il Bluenose fu l’entusiasmante vincitore del “II International Fisherman’s Trophy” nel 1921. La regata, al largo delle coste della Nova Scotia e del New England, ammetteva esclusivamente imbarcazioni da pesca. Innumerevoli furono le vittorie del Bluenose nelle edizioni successive tanto che nessuno scafo riuscÌ a strappare ai...
Marca: Amati
All’infuori del giornale di bordo di Colombo, la letteratura spagnola non dà esaurienti indicazioni sulle due caravelle che accompagnavano la Santa Maria verso le Indie.Originariamente la Niña e la Pinta erano caravelle con vele latine.Si sa che entrambe appartenevano ai fratelli Pinzon che partecipavano alla spedizione come capitani.Presso le isole...
Marca: Amati
Edward England, il flagello dei Mari; John “Calico” Rackam, che divise le sue gesta con la sua donna Anne Bonny; Bartholomew Roberts, pirata per diletto; Edward Teach, meglio noto come “Barbanera”, furono gli uomini che, al comando delle proprie navi, guidarono ciurme di marinai violenti e senza patria all’assalto di navi e città per depredarle dei propri...
Marca: Amati
H.M.S. Fly fu il quinto vascello su venticinque della Sloop Swan Class ad essere costruito tra il 1766 e il 1780. (Classe Cigno) Il vascello Fly, fu progettato da Williams e fu commissionato dall’Ammiragliato il 1 Agosto 1775. La sua costruzione iniziata nel gennaio del 1776 presso il cantiere di Sheerness terminò nel settembre del 1776 mese in cui fu...
Marca: Amati
Nel 1660 la Città di Amsterdam donò a Carlo II, Re d’Inghilterra, uno yacht come questo, finemente decorato. Il Sovrano ne rimase talmente affascinato che decise di creare, per questo tipo di imbarcazione, delle apposite regate, definite da allora con il termine di yachting. DotazioniBottiglia in vetro, tappo in legno tornitoCompensatoBetulla Avio
Marca: Amati
All’infuori del giornale di bordo di Colombo, la letteratura spagnola non dà esaurienti indicazioni sulle due caravelle che accompagnavano la Santa Maria verso le Indie.Originariamente la Niña e la Pinta erano caravelle con vele latine.Si sa che entrambe appartenevano ai fratelli Pinzon che partecipavano alla spedizione come capitani.Presso le isole...
Marca: Amati
La Guerra di Indipendenza Greca (1821-1827) è conosciuta soprattutto per la battaglia navale di Navarino ed è caratterizzata da numerosi scontri tra i corsari greci contro le navi turco egiziane. Agili e di poco pescaggio, le galeotte potevano facilmente rifugiarsi nei piccoli golfi delle isole Egee per poi, con rapidi colpi di remo, attaccare le navi...
Marca: Amati
Varata il 22 giugno 1742 per incrementare la flotta di navi bombardiere durante la guerra di secessione austriaca, la Granado era una nave dalle linee e dagli intagli fini, inizialmente ideata come sloop con il compito di controllare i movimenti delle merci al largo delle coste francesi e intercettare navi contrabbandiere e pirate al largo della costa est...
Marca: Amati
Materiali tagliati al laser, scafo con doppio fasciame, parti in ottone fotoinciso e lastre di rame, giunture in legno e metallo, blocchi di legno in scala reale, manuale di costruzione step by step, base e supporto inclusi.Lunghezza: 86cmAltezza: 64,50cm
Marca: Amati
La scatola contiene: scafo in vetroresina con ponte in legno premontato sedili in finta pelle cabina di guida con volante minuterie cromate istruzioni di montaggio Modello motorizzabile e adatto al radiocomando. Kit di motorizzazione e base non inclusi.
Marca: Amati
La classe J venne costruita per le regate della Coppa America negli anni 30. Solamente 10 yachts vennero costruiti in questa tipologia di Classe velica, in quanto i costi di produzione e di gestione erano molto elevati.La designazione J-Class si riferisce alla superficie velica, alla stazza, alla lunghezza dello scafo e all’altezza dell’albero.Lo...
Marca: Amati
La necessità di procurarsi legno, mirra ed una lega d’oro chiamata “electrum”, spinse gli egiziani a costruire navi allo scopo di recarsi in Siria e attraversare il Mar Rosso. Un bassorilievo del tempio di Re Sahure ha permesso di ricavare i piani di costruzione di questo modello. Scala1:50Lunghezza35 cm.
Marca: Amati
Il cutter Lady Nelson è la riproduzione di un tipico cutter inglese di fine XVIII secolo. Il cutter è un modello tipicamente inglese sviluppato originariamente dai contrabbandieri del Folkeston e delle aree limitrofe. Ben presto anche la Marina apprezzò i meriti del cutter e ne fece largo uso sin dalla metà del XVIII secolo, proprio per contrastare i...
Marca: Amati
Veliero da 230 tonnellate, costruito per uso mercantile, assegnato nel 1787 alla Royal Navy per viaggi di esplorazione e di ricerca. Il Bounty divenne famoso soprattutto per l’ammutinamento del suo equipaggio che si ribellò al capitano William Bligh per poter tornare a Tahiti. MaterialiLegno Materiali variScala1:135DotazioniIstruzioni di...
Marca: Amati
Nave da battaglia, veloce e manovriera, con un equipaggio di 44 rematori, posti diagonalmente all’asse della nave.Il rostro di prua era utilizzato per speronare le navi nemiche durante i combattimenti e gli arrembaggi.Scala1:35Lunghezza56 cm.
Dettagliato modello di una delle più famose navi da battaglia da 74 cannoni. Il kit riproduce l'H.M.S. Vanguard durante la battaglia del Nilo sotto il comando di Orazio Nelson.
Il kit include anche le polene e le decorazioni per realizzare l'H.M.S. Elephant oppure l'H.M.S. BellerophonScala1:72Altezza89 cm.Lunghezza117 cm.