- Prezzo scontato

Dettagliato modello di una delle più famose navi da battaglia da 74 cannoni. Il kit riproduce l'H.M.S. Vanguard durante la battaglia del Nilo sotto il comando di Orazio Nelson.
Il kit include anche le polene e le decorazioni per realizzare l'H.M.S. Elephant oppure l'H.M.S. BellerophonScala1:72Altezza89 cm.Lunghezza117 cm.
Transazioni sicure con crittografia SSL
Spedizione forfettaria di 7,00 € per Italia e Paesi esteri
Soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni
Marca: Amati
Questo modello rappresenta una nave da carico, armata a goletta, costruita all'inizio del 1900 ed utilizzata anche come carboniera durante i periodi di pace.In possesso della Marina Mercantile Inglese, venne acquisita dalla Royal Navy per via della robustezza e delle qualità nautiche atte ad affrontare i mari del Nord, per adattarla a nave...
Marca: Amati
Il Fifie è un tipo di imbarcazione da pesca sviluppatasi sulla costa orientale della Scozia. Fu utilizzata dai pescatori scozzesi a partire dal 1850 fino al XX secolo, quando molte di queste imbarcazioni furono dotate di motore. Queste imbarcazioni furono progettate per la pesca alle aringhe e quindi dotate di reti a deriva, da cui il soprannome di...
Marca: Amati
Famosa imbarcazione a vela latina, discendente dallo sciabecco dei pirati di Berberia. Armato con 14 cannoni di medio calibro e 6 colubrine per i combattimenti a distanza ravvicinata, lo Sciabecco venne anche utilizzato dagli Spagnoli per la difesa costiera, per combattere i pirati Algerini con le loro stesse armi. L’uso dei remi consentiva di viaggiare...
Marca: Amati
Veliero da 230 tonnellate, costruito per uso mercantile, assegnato nel 1787 alla Royal Navy per viaggi di esplorazione e di ricerca. Il Bounty divenne famoso soprattutto per l’ammutinamento del suo equipaggio che si ribellò al capitano William Bligh per poter tornare a Tahiti. MaterialiLegno Materiali variScala1:135DotazioniIstruzioni di...
Marca: Amati
H.M.S. Fly fu il quinto vascello su venticinque della Sloop Swan Class ad essere costruito tra il 1766 e il 1780. (Classe Cigno) Il vascello Fly, fu progettato da Williams e fu commissionato dall’Ammiragliato il 1 Agosto 1775. La sua costruzione iniziata nel gennaio del 1776 presso il cantiere di Sheerness terminò nel settembre del 1776 mese in cui fu...
Marca: Amati
La Coca era un’imbarcazione costruita nel XV secolo ed era utilizzata per il trasporto di merci. Per difendersi dagli attacchi dei pirati disponeva di due castelli di difesa disposti a prua e a poppa. Una vigilanza a largo raggio era inoltre possibile tramite la coffa situata sull’unico albero. Questo albero è alto quasi quanto la lunghezza della nave:...
Marca: Amati
Nave ammiraglia di Cristoforo Colombo, la Santa Maria, chiamata da Colombo “Nao”, è una delle più famose navi della Storia della navigazione.Questo tipo di nave proveniva certamente dalla costa cantabrica e originariamente si chiamava La Gallega.Il suo proprietario, Juan de la Cosa, partecipò alla spedizione con Colombo. Scala1:65Lunghezza54 cm.
Marca: Amati
DIMENSIONI Scala: 1:200 ,Lunghezza: 127 cm. ,Altezza: 29,20 cm. ,Larghezza: 18,20 cm.COMPONENTI: Scafo in legno con ordinate e fasciame , Ponti di legno ,2266 parti fotoincise ,16 fogli tagliati al laser in compensato . Istruzioni di montaggio in due volumi a colori .
Marca: Amati
Quando il Generale George Washington assunse il comando dell’esercito, si rese conto che non esisteva una flotta in grado di battersi contro la potente Marina Britannica. Washington comprò lo schooner Hannah, che fu la prima nave commissionata dall’esercito Continentale.
Marca: Amati
La classe J venne costruita per le regate della Coppa America negli anni 30. Solamente 10 yachts vennero costruiti in questa tipologia di Classe velica, in quanto i costi di produzione e di gestione erano molto elevati.La designazione J-Class si riferisce alla superficie velica, alla stazza, alla lunghezza dello scafo e all’altezza dell’albero.Lo...
Marca: Amati
Edward England, il flagello dei Mari; John “Calico” Rackam, che divise le sue gesta con la sua donna Anne Bonny; Bartholomew Roberts, pirata per diletto; Edward Teach, meglio noto come “Barbanera”, furono gli uomini che, al comando delle proprie navi, guidarono ciurme di marinai violenti e senza patria all’assalto di navi e città per depredarle dei propri...
Marca: Amati
Nei primi anni Sessanta, Nando Dell’Orto, campione motonautico, motorizzò con un 12 cilindri Ferrari, uno scafo dei Cantieri Timossi, un tre punti destinato alle gare per entrobordo classe 800 Kg, costruito nel 1953. Il motore era stato preparato da Rinaldo Tinarelli, più noto con il nome di “mago”. La struttura dello scafo, in travetti di legno massello,...
Marca: Amati
Il Galeone è la nave della fantasia per eccellenza. Ognuna di queste navi può trasportare tesori o segreti, navigare elegantemente e trasformarsi in una nave di pirati al tempo stesso come, ad esempio, il Revenge di Sir Francis Drake. I Galeoni sono caratterizzati dalla linea imponente e dall’alto castello a poppa. Le decorazioni colorate sulle murate...
Marca: Amati
Constellation venne progettato da Olin Stephens, disegnatore di altri scafi vincitori della Coppa America: il “J” Class Ranger (1937) ed il 12 metri Columbia (1958). Imbarcazione costruita con lo scafo in legno e armata con una velatura complessiva di circa 1690 metri quadrati. Guidata alla vittoria dallo skipper R.N.Bavier, Constellation battè Sovereign,...
Marca: Amati
Vincendo le prime due prove della Coppa America del 1934, la goletta Endeavour aveva messo una seria ipoteca sulla Coppa. La terza doveva rivelarsi la più emozionante. Purtroppo il destino non permise al pilota, Sir Thomas Sopwith di aggiudicarsi la Coppa America. La rivale Rainbow vinse con pochi secondi di vantaggio.Chiglia, ordinate e ponte in legno...
Marca: Amati
Le prime grandi autostrade d’America furono i grandi fiumi che permisero l’incremento del commercio e del trasporto. L’avvento del vapore e la geniale idea di Fulton e Livingston, primi costruttori di navi fluviali, permisero la navigazione dei fiumi anche contro corrente. La velocità ispirò fantastiche competizioni.Una delle gare più famose fu la corsa...
Dettagliato modello di una delle più famose navi da battaglia da 74 cannoni. Il kit riproduce l'H.M.S. Vanguard durante la battaglia del Nilo sotto il comando di Orazio Nelson.
Il kit include anche le polene e le decorazioni per realizzare l'H.M.S. Elephant oppure l'H.M.S. BellerophonScala1:72Altezza89 cm.Lunghezza117 cm.