- Prezzo scontato

Dettagliato modello di una delle più famose navi da battaglia da 74 cannoni. Il kit riproduce l'H.M.S. Vanguard durante la battaglia del Nilo sotto il comando di Orazio Nelson.
Il kit include anche le polene e le decorazioni per realizzare l'H.M.S. Elephant oppure l'H.M.S. BellerophonScala1:72Altezza89 cm.Lunghezza117 cm.
Transazioni sicure con crittografia SSL
Spedizione forfettaria di 7,00 € per Italia e Paesi esteri
Soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni
Marca: Amati
Veliero da 230 tonnellate, costruito per uso mercantile, assegnato nel 1787 alla Royal Navy per viaggi di esplorazione e di ricerca. Il Bounty divenne famoso soprattutto per l’ammutinamento del suo equipaggio che si ribellò al capitano William Bligh per poter tornare a Tahiti. Questo è uno dei modelli più belli e dettagliati della Collezione. La...
Marca: Amati
Quando il Generale George Washington assunse il comando dell’esercito, si rese conto che non esisteva una flotta in grado di battersi contro la potente Marina Britannica. Washington comprò lo schooner Hannah, che fu la prima nave commissionata dall’esercito Continentale.
Marca: Amati
La scatola contiene: scafo in vetroresina con ponte in legno premontato sedili in finta pelle cabina di guida con volante minuterie cromate istruzioni di montaggio Modello motorizzabile e adatto al radiocomando. Kit di motorizzazione e base non inclusi.
Marca: Amati
Edward England, il flagello dei Mari; John “Calico” Rackam, che divise le sue gesta con la sua donna Anne Bonny; Bartholomew Roberts, pirata per diletto; Edward Teach, meglio noto come “Barbanera”, furono gli uomini che, al comando delle proprie navi, guidarono ciurme di marinai violenti e senza patria all’assalto di navi e città per depredarle dei propri...
Marca: Amati
La classe J venne costruita per le regate della Coppa America negli anni 30. Solamente 10 yachts vennero costruiti in questa tipologia di Classe velica, in quanto i costi di produzione e di gestione erano molto elevati.La designazione J-Class si riferisce alla superficie velica, alla stazza, alla lunghezza dello scafo e all’altezza dell’albero.Lo...
Marca: Amati
Nave ammiraglia di Cristoforo Colombo, la Santa Maria, chiamata da Colombo “Nao”, è una delle più famose navi della Storia della navigazione.Questo tipo di nave proveniva certamente dalla costa cantabrica e originariamente si chiamava La Gallega.Il suo proprietario, Juan de la Cosa, partecipò alla spedizione con Colombo. MaterialiLegno Materiali...
Marca: Amati
Il Galeone è la nave della fantasia per eccellenza. Ognuna di queste navi può trasportare tesori o segreti, navigare elegantemente e trasformarsi in una nave di pirati al tempo stesso come, ad esempio, il Revenge di Sir Francis Drake. I Galeoni sono caratterizzati dalla linea imponente e dall’alto castello a poppa. Le decorazioni colorate sulle murate...
Marca: Amati
Il Dorade, considerato il primo Yacht moderno, fu progettato da Olin Stephens, uno dei più famosi progettisti navali di questo secolo. Apparentemente fine e gracile, il Dorade venne definito dal quotidiano Times “il più prodigioso piccolo yacht da regata oceanica che sia mai stato costruito”.
Marca: Amati
Veliero da 230 tonnellate, costruito per uso mercantile, assegnato nel 1787 alla Royal Navy per viaggi di esplorazione e di ricerca. Il Bounty divenne famoso soprattutto per l’ammutinamento del suo equipaggio che si ribellò al capitano William Bligh per poter tornare a Tahiti. MaterialiLegno Materiali variScala1:135DotazioniIstruzioni di...
Marca: Amati
La Nave Pirata è uno dei modelli più richiesti dai modellisti di tutto il mondo. In realtà, non è mai esistita una vera Nave Pirata perché i pirati stessi utilizzavano le imbarcazioni catturate adattandole ai loro intenti. Per costruire questa nave non avete bisogno di alcun attrezzo particolare, solo un po’ di colla per legno e molta fantasia. Potrete...
Marca: Amati
Progettate da Fredrick Henrik Chapman, le cannoniere svedesi furono particolarmente adatte alla guerra nei fiordi, grazie alle loro straordinarie doti di manovrabilità e di leggerezza. Modello armato con un cannone di medio calibro, posizionato a poppa su di un’affusto a slitta.
Marca: Amati
Vincendo le prime due prove della Coppa America del 1934, la goletta Endeavour aveva messo una seria ipoteca sulla Coppa. La terza doveva rivelarsi la più emozionante. Purtroppo il destino non permise al pilota, Sir Thomas Sopwith di aggiudicarsi la Coppa America. La rivale Rainbow vinse con pochi secondi di vantaggio.Chiglia, ordinate e ponte in legno...
Marca: Amati
H.M.S. Fly fu il quinto vascello su venticinque della Sloop Swan Class ad essere costruito tra il 1766 e il 1780. (Classe Cigno) Il vascello Fly, fu progettato da Williams e fu commissionato dall’Ammiragliato il 1 Agosto 1775. La sua costruzione iniziata nel gennaio del 1776 presso il cantiere di Sheerness terminò nel settembre del 1776 mese in cui fu...
Marca: Amati
La necessità di procurarsi legno, mirra ed una lega d’oro chiamata “electrum”, spinse gli egiziani a costruire navi allo scopo di recarsi in Siria e attraversare il Mar Rosso. Un bassorilievo del tempio di Re Sahure ha permesso di ricavare i piani di costruzione di questo modello. Scala1:50Lunghezza35 cm.
Marca: Amati
Progettato da Starling Burgess, per difendere i colori degli Stati Uniti d’America, il Rainbow, vincitore della Coppa America del 1934, era pilotato da Mr. Harold S. Vanderbilt che aveva espressamente voluto questo yacht da contrapporre al forte avversario Endeavour. MaterialiLegno Materiali variScala1:80DotazioniIstruzioni di montaggio Kit...
Marca: Amati
All’infuori del giornale di bordo di Colombo, la letteratura spagnola non dà esaurienti indicazioni sulle due caravelle che accompagnavano la Santa Maria verso le Indie.Originariamente la Niña e la Pinta erano caravelle con vele latine.Si sa che entrambe appartenevano ai fratelli Pinzon che partecipavano alla spedizione come capitani.Presso le isole...
Dettagliato modello di una delle più famose navi da battaglia da 74 cannoni. Il kit riproduce l'H.M.S. Vanguard durante la battaglia del Nilo sotto il comando di Orazio Nelson.
Il kit include anche le polene e le decorazioni per realizzare l'H.M.S. Elephant oppure l'H.M.S. BellerophonScala1:72Altezza89 cm.Lunghezza117 cm.