- Prezzo scontato

Transazioni sicure con crittografia SSL
Spedizione forfettaria di 7,00 € per Italia e Paesi esteri
Soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni
Marca: Amati
Il Fifie è un tipo di imbarcazione da pesca sviluppatasi sulla costa orientale della Scozia. Fu utilizzata dai pescatori scozzesi a partire dal 1850 fino al XX secolo, quando molte di queste imbarcazioni furono dotate di motore. Queste imbarcazioni furono progettate per la pesca alle aringhe e quindi dotate di reti a deriva, da cui il soprannome di...
Marca: Amati
Vincendo le prime due prove della Coppa America del 1934, la goletta Endeavour aveva messo una seria ipoteca sulla Coppa. La terza doveva rivelarsi la più emozionante. Purtroppo il destino non permise al pilota, Sir Thomas Sopwith di aggiudicarsi la Coppa America. La rivale Rainbow vinse con pochi secondi di vantaggio.Chiglia, ordinate e ponte in legno...
Marca: Amati
Nei primi anni Sessanta, Nando Dell’Orto, campione motonautico, motorizzò con un 12 cilindri Ferrari, uno scafo dei Cantieri Timossi, un tre punti destinato alle gare per entrobordo classe 800 Kg, costruito nel 1953. Il motore era stato preparato da Rinaldo Tinarelli, più noto con il nome di “mago”. La struttura dello scafo, in travetti di legno...
Marca: Amati
H.M.S. Fly fu il quinto vascello su venticinque della Sloop Swan Class ad essere costruito tra il 1766 e il 1780. (Classe Cigno) Il vascello Fly, fu progettato da Williams e fu commissionato dall’Ammiragliato il 1 Agosto 1775. La sua costruzione iniziata nel gennaio del 1776 presso il cantiere di Sheerness terminò nel settembre del 1776 mese in cui fu...
Marca: Amati
Le prime grandi autostrade d’America furono i grandi fiumi che permisero l’incremento del commercio e del trasporto. L’avvento del vapore e la geniale idea di Fulton e Livingston, primi costruttori di navi fluviali, permisero la navigazione dei fiumi anche contro corrente. La velocità ispirò fantastiche competizioni.Una delle gare più famose fu la corsa...
Marca: Amati
Olin Stephens, forte dell'esperienza acquisita con Ranger e Vim, progettò il Defender per l'edizione del 1958 dell'America's Cup. CosÌ nei cantieri Nevins Yacht Yard nacque Columbia, un 12 metri velocissimo, con scafo in legno, che sotto la guida dello skipper Briggs Cunningham, surclassò tutti gli avversari.Le scatole del kit hanno lo scafo precostruito...
Marca: Amati
Il Galeone è la nave della fantasia per eccellenza. Ognuna di queste navi può trasportare tesori o segreti, navigare elegantemente e trasformarsi in una nave di pirati al tempo stesso come, ad esempio, il Revenge di Sir Francis Drake. I Galeoni sono caratterizzati dalla linea imponente e dall’alto castello a poppa. Le decorazioni colorate sulle murate...
Marca: Amati
La Nina o la piccola , la nave che ospitava la cabina di Cristoforo Colombo. Dalle caratteristiche vele latine, venne in seguito attrezzata con vele quadre. Caravella di modeste dimensioni, come la Pinta, era molto agile nelle manovre ma necessitava di una notevole zavorra per resistere al mare in tempesta. Una pietra miliare nella storia della...
Marca: Amati
Famosa imbarcazione a vela latina, discendente dallo sciabecco dei pirati di Berberia. Armato con 14 cannoni di medio calibro e 6 colubrine per i combattimenti a distanza ravvicinata, lo Sciabecco venne anche utilizzato dagli Spagnoli per la difesa costiera, per combattere i pirati Algerini con le loro stesse armi. L’uso dei remi consentiva di viaggiare...
Marca: Amati
Nei primi anni Sessanta, Nando Dell’Orto, campione motonautico, motorizzò con un 12 cilindri Ferrari, uno scafo dei Cantieri Timossi, un tre punti destinato alle gare per entrobordo classe 800 Kg, costruito nel 1953. Il motore era stato preparato da Rinaldo Tinarelli, più noto con il nome di “mago”. La struttura dello scafo, in travetti di legno massello,...
Marca: Amati
Materiale tagliato a lase Doppio fasciame Accessori in metallo Rivestimento in rame DecorazioniScala1:64Lunghezza80 cm.
Marca: Amati
Edward England, il flagello dei Mari; John “Calico” Rackam, che divise le sue gesta con la sua donna Anne Bonny; Bartholomew Roberts, pirata per diletto; Edward Teach, meglio noto come “Barbanera”, furono gli uomini che, al comando delle proprie navi, guidarono ciurme di marinai violenti e senza patria all’assalto di navi e città per depredarle dei propri...
Marca: Amati
Schooner di 285 tonnellate, il Bluenose fu l’entusiasmante vincitore del “II International Fisherman’s Trophy” nel 1921. La regata, al largo delle coste della Nova Scotia e del New England, ammetteva esclusivamente imbarcazioni da pesca. Innumerevoli furono le vittorie del Bluenose nelle edizioni successive tanto che nessuno scafo riuscÌ a strappare ai...
Marca: Amati
Piccolo mercantile da carico a due alberi, in uso nel Mare Adriatico. La scatola di montaggio contiene chiglia, ordinate e ponti in legno pretagliato; tutti gli accessori; vele in stoffa.
Marca: Amati
Varata il 22 giugno 1742 per incrementare la flotta di navi bombardiere durante la guerra di secessione austriaca, la Granado era una nave dalle linee e dagli intagli fini, inizialmente ideata come sloop con il compito di controllare i movimenti delle merci al largo delle coste francesi e intercettare navi contrabbandiere e pirate al largo della costa est...
Marca: Amati
La Nave Pirata è uno dei modelli più richiesti dai modellisti di tutto il mondo. In realtà, non è mai esistita una vera Nave Pirata perché i pirati stessi utilizzavano le imbarcazioni catturate adattandole ai loro intenti. Per costruire questa nave non avete bisogno di alcun attrezzo particolare, solo un po’ di colla per legno e molta fantasia. Potrete...