- Prezzo scontato

Transazioni sicure con crittografia SSL
Spedizione forfettaria di 7,00 € per Italia e Paesi esteri
Soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni
Marca: Amati
Schooner di 285 tonnellate, il Bluenose fu l’entusiasmante vincitore del “II International Fisherman’s Trophy” nel 1921. La regata, al largo delle coste della Nova Scotia e del New England, ammetteva esclusivamente imbarcazioni da pesca. Innumerevoli furono le vittorie del Bluenose nelle edizioni successive tanto che nessuno scafo riuscÌ a strappare ai...
Marca: Amati
Dettagliato modello di una delle più famose navi da battaglia da 74 cannoni. Il kit riproduce l'H.M.S. Vanguard durante la battaglia del Nilo sotto il comando di Orazio Nelson. Il kit include anche le polene e le decorazioni per realizzare l'H.M.S. Elephant oppure l'H.M.S. BellerophonScala1:72Altezza89 cm.Lunghezza117 cm.
Marca: Amati
Quando il Generale George Washington assunse il comando dell’esercito, si rese conto che non esisteva una flotta in grado di battersi contro la potente Marina Britannica. Washington comprò lo schooner Hannah, che fu la prima nave commissionata dall’esercito Continentale.
Marca: Amati
Nave tra le più famose, il Mayflower (Fiore di Maggio) passò alla storia per avere trasportato i Padri pellegrini da Plymouth (Inghilterra) alla Baia di Cape Cod (Massachussets) nel 1620. Durante la repressione religiosa della Regina Elisabetta I d’Inghilterra, si formarono due importanti sette: i puritani e i separatisti. Furono proprio questi ultimi a...
Marca: Amati
Nave ammiraglia di Cristoforo Colombo, la Santa Maria, chiamata da Colombo “Nao”, è una delle più famose navi della Storia della navigazione.Questo tipo di nave proveniva certamente dalla costa cantabrica e originariamente si chiamava La Gallega.Il suo proprietario, Juan de la Cosa, partecipò alla spedizione con Colombo. Scala1:65Lunghezza54 cm.
Marca: Amati
Nave ammiraglia di Cristoforo Colombo, la Santa Maria, chiamata da Colombo “Nao”, è una delle più famose navi della Storia della navigazione.Questo tipo di nave proveniva certamente dalla costa cantabrica e originariamente si chiamava La Gallega.Il suo proprietario, Juan de la Cosa, partecipò alla spedizione con Colombo. MaterialiLegno Materiali...
Marca: Amati
Imbarcazione usata nel mare della Cina per la pesca o per il trasporto di merci leggere. Chiglia e ordinate pretagliate; accessori in legno e metallo; vele in tela.
Marca: Amati
Questo modello rappresenta una nave da carico, armata a goletta, costruita all'inizio del 1900 ed utilizzata anche come carboniera durante i periodi di pace.In possesso della Marina Mercantile Inglese, venne acquisita dalla Royal Navy per via della robustezza e delle qualità nautiche atte ad affrontare i mari del Nord, per adattarla a nave...
Marca: Amati
Vincendo le prime due prove della Coppa America del 1934, la goletta Endeavour aveva messo una seria ipoteca sulla Coppa. La terza doveva rivelarsi la più emozionante. Purtroppo il destino non permise al pilota, Sir Thomas Sopwith di aggiudicarsi la Coppa America. La rivale Rainbow vinse con pochi secondi di vantaggio.La scatola di montaggio contiene...
Marca: Amati
All’infuori del giornale di bordo di Colombo, la letteratura spagnola non dà esaurienti indicazioni sulle due caravelle che accompagnavano la Santa Maria verso le Indie.Originariamente la Niña e la Pinta erano caravelle con vele latine.Si sa che entrambe appartenevano ai fratelli Pinzon che partecipavano alla spedizione come capitani.Presso le isole...
Marca: Amati
Cannoniera dellla flotta americana, utilizzata durante la vittoriosa battaglia del lago Champlain nel 1814, contro la flotta inglese. Queste cannoniere molto agili, armate con un cannone e una carronada posizionati a prua e a poppa, ebbero un’importanza notevole ai fini della vittoria contro gli Inglesi. Scala1:55Lunghezza47 cm.
Marca: Amati
Olin Stephens, forte dell'esperienza acquisita con Ranger e Vim, progettò il Defender per l'edizione del 1958 dell'America's Cup. CosÌ nei cantieri Nevins Yacht Yard nacque Columbia, un 12 metri velocissimo, con scafo in legno, che sotto la guida dello skipper Briggs Cunningham, surclassò tutti gli avversari.Le scatole del kit hanno lo scafo precostruito...
Marca: Amati
Vincendo le prime due prove della Coppa America del 1934, la goletta Endeavour aveva messo una seria ipoteca sulla Coppa. La terza doveva rivelarsi la più emozionante. Purtroppo il destino non permise al pilota, Sir Thomas Sopwith di aggiudicarsi la Coppa America. La rivale Rainbow vinse con pochi secondi di vantaggio.Chiglia, ordinate e ponte in legno...
Marca: Amati
Le prime grandi autostrade d’America furono i grandi fiumi che permisero l’incremento del commercio e del trasporto. L’avvento del vapore e la geniale idea di Fulton e Livingston, primi costruttori di navi fluviali, permisero la navigazione dei fiumi anche contro corrente. La velocità ispirò fantastiche competizioni.Una delle gare più famose fu la corsa...
Marca: Amati
La Coca era un’imbarcazione costruita nel XV secolo ed era utilizzata per il trasporto di merci. Per difendersi dagli attacchi dei pirati disponeva di due castelli di difesa disposti a prua e a poppa. Una vigilanza a largo raggio era inoltre possibile tramite la coffa situata sull’unico albero. Questo albero è alto quasi quanto la lunghezza della nave:...
Marca: Amati
Constellation venne progettato da Olin Stephens, disegnatore di altri scafi vincitori della Coppa America: il “J” Class Ranger (1937) ed il 12 metri Columbia (1958). Imbarcazione costruita con lo scafo in legno e armata con una velatura complessiva di circa 1690 metri quadrati. Guidata alla vittoria dallo skipper R.N.Bavier, Constellation battè Sovereign,...